La figura dell’ostetrica/o
l’ostetrica/o è un operatore sanitario in possesso di laurea e iscrizione all’albo professionale, che assiste e consiglia la donna nel periodo della gravidanza, durante il parto e nel puerperio, conduce e porta a termine parti eutocici, cioè che si svolgono senza alterazioni, con propria responsabilità e presta assistenza al neonato.
Cosa fa l’ostetrica
l’ostetrica e il supporto alla gravidanza e alla nascita. Le attività svolte dall’ostetrica a domicilio comprendono:
- Educazione alla gravidanza e guida agli esami e visite
- Corsi di accompagnamento al parto
- Sostegno all’allattamento e allo svezzamento
- Cure al neonato
Per approfondire visita il sito dell’ordine delle ostetriche di Brescia
Il progetto mamma e bimbo in un abbraccio sicuro
La condizione di neomamma è una delle esperienze emotive più importante e belle nella vita di una donna, ma è anche fonte di preoccupazione, paure, stanchezza.
L’istinto materno, il supporto della famiglia e degli amici, la visita settimanale dal pediatra non è sempre sufficiente. La neomamma vive spesso emozioni contrastanti. La forte pressione sociale per essere essere considerate “buone madri” fa spesso sentire la neomamma inadeguata e colpevole.
Oggi la donna e il bambino restano in ospedale, dopo il parto, per appena tre giorni, un tempo veramente breve per imparare tutto ciò che c’è da imparare a gestire questo grande cambiamento nella vita della donna e imparare a prendersi cura senza errori o paure del neonato.
Il progetto “mamma e bimbo in un abbraccio sicuro” mette a disposizione della diade mamma-figlio, una ostetrica professionista che supporterà la famiglia nel primo mese dal parto, con attenzione agli aspetti quali l’allattamento, l’igiene del neonato, l’alimentazione della madre.