CAGLIARI – Via Zagabria 30

 

 

Lavora con noi

Entra nel team

Siamo in Via Zagabria 30  Cagliari 09129 Contattaci per richiedere informazioni o un servizio

Assistenza domiciliare e COVID

covid

Assistenza domiciliare e COVID La pulizia e l’utilizzo delle corrette misure di igiene degli ambienti sia in ambito ospedaliero sia domiciliare rappresentano un punto determinante  nella prevenzione della diffusione di SARS-CoV-2. Modalità contagio Per meglio comprendere le misure di prevenzione del COVD è necessario conoscere le modalità di contagio. La trasmissione di SARS-CoV-2 avviene in […]

Costi del collaboratore domestico

Ma quanto costa mettere in regola un collaboratore domestico convivente? Il costo di un collaboratore domestico è stabilito dal CCNL lavoratori domestici. Il contratto prende in considerazione 8 livelli (DS-D-CS-C-BS-C-AS-A) indennità ( di funzione, con possesso di certificazione qualità, assistenza  più assistiti o per bambini sotto i 6 anni di età), eventuali scatti di anzianità.  […]

Le lesioni da pressione a domicilio

Le lesioni da pressione sono una problematica ad elevato impatto sociale. In ambito domiciliare la prevenzione ed il trattamento delle lesioni da pressione (LDP) rappresenta un problema assistenziale importante. Si calcola che circa 500 mila persone in Italia siano affette da questo problema e un anziano su 4 va incontro a lesioni da pressione nel […]

Le Time Card e le Health Card

le time card e le heath card

Il  tempo e la salute sono le risorse più importanti che abbiamo. Le TIME CARD e HEALTH CARD sono pacchetti di servizi offerti da Assistenza Viva Cagliari rivolti alla persona o alla famiglia, essi prevedono attività di assistenza familiare e baby-sitting studiati a seconda delle vostre esigenze familiari per alcune ore o per i week […]

Tutti i servizi

Tutti i servizi

Assistenza Viva Cagliari, garantisce assistenza domiciliare o ospedaliera con servizi personalizzati e modulati sulle specifiche esigenze. I nostri servizi sono rivolti a persone di tutte le età e con grado differente di autonomia e/ disabilità. Metodo di lavoro  Il nostro metodo di lavoro prevede  la ricerca e la selezione del personale fino all’inserimento e alla […]

Ritorno a casa

Ritorno a casa

La dimissione difficile e il ritorno a casa Il ritorno a casa dopo malattia o infortunio e un periodo di permanenza in ospedale non sempre è facile. Alcune gravi malattie o infortuni modificano in modo temporaneo o permanente la qualità di vita delle persone e il loro grado di autonomia. Al termine del percorso terapeutico […]

La frattura di femore nell’anziano

Anziani

La frattura del femore nell’anziano La frattura del femore è frequente nella popolazione anziana tra i 70 e 90 anni. E’ più frequente nella donna rispetto all’uomo. Nell’anziano con patologie associate aumenta la frattura di femore aumenta il rischio di morte.  In Italia, ogni anno si verificano nella popolazione anziana circa 100mila fratture da fragilità […]

La figura dell’operatore socio sanitario

operatore socio sanitario a domicilio

La figura dell‘operatore socio sanitario (OSS) con relativo profilo è stata istituita con l’accordo del 22 febbraio 2001 (“Accordo tra il Ministero della Sanità, il Ministero per la solidarietà sociale, le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano”). Per diventare OSS è necessario un percorso formativo che prevede 1000 ore di formazione teorica e […]

L’infermiere

infermiere

L’infermiere e le competenze avanzate L’infermiere è un professionista sanitario laureato e iscritto all’ordine professionale.   Egli è  responsabile dell’assistenza generale infermieristica. Prende in carico il paziente e ne pianifica l’assistenza preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa. Albo professionale Per esercitare la professione lo stato Italiano impone che l’infermiere  superi l’esame di stato con idoneità e sia […]

La figura dell’ostetrica

Nascita e la figura dell' ostetrica

La figura dell’ostetrica/o l’ostetrica/o è  un operatore sanitario  in possesso di laurea e iscrizione all’albo professionale, che assiste e consiglia la donna nel periodo della gravidanza, durante il parto e nel puerperio, conduce e porta a termine parti eutocici, cioè che si svolgono senza alterazioni, con propria responsabilità e presta assistenza al neonato. L’ Organizzazione […]